Effige offre consulenza in Qualità e Ottimizzazione dei processi, Ambiente, Salute e Sicurezza, Responsabilità Sociale d'impresa, Efficienza Energetica e Carbon Management

Home » Consulenza in qualità e ottimizzazione dei processi » Analisi di produttività - LEAN SIX SIGMA

Analisi di produttività - LEAN SIX SIGMA

La Lean Six Sigma è considerata tra le più efficaci strategie organizzative per la conduzione di progetti di miglioramento continuo, risultando come integrazione tra l'approccio Lean Manufacturing e la metodologia Six Sigma.


La consulenza Effige in ambito di ottimizzazione dei processi si spinge anche verso l'implementazione di progetti Six Sigma e Lean Six Sigma puntando a:

  • ottimizzare i tempi di processo, snellendo le attività mediante l'eliminazione di quelle prive di valore aggiunto (Lean Manufacturing)
  • migliorare la qualità di processo, diminuendo la sua variabilità (Six Sigma).

La metodologia Six Sigma, applicabile ad ogni realtà (dalla manifatturiera a quella dei servizi) rappresenta un approccio al problema dell'analisi e della misurazioni dei parametri di processo, basato sui dati concreti e finalizzato a combattere la variabilità dei processi chiave dell’azienda per giungere all'eliminazione quasi totale dei “difetti”.

La caratteristica principale dell’approccio Six Sigma è la concretezza, poichè punta al raggiungimento di risultati a breve termine mediante progetti specifici e l'applicazione di metodologie e tecniche statistiche avanzate.

Le 5 fasi della metodologia Six Sigma (DMAIC)

  • DEFINE: sviluppare una chiara definizione del progetto, basata su un problema reale che è rilevante per il cliente e che, se migliorato, potrebbe fornire significativi benefici al suo business;
  • MEASURE: capire la baseline dell'attuale performance del processo, attraverso un set di misure significative e affidabili (KPI: Key Performance Indicators);
  • ANALYSE: identificare i fattori critici di un “buon” prodotto o servizio e le cause dei “difetti”, analizzando in particolare i processi mediante tutta una serie di strumenti specifici (es: carte di Pareto, diagrammi di Affinità, FMEA, diagrammi a spina di pesce, sessioni di brainstorming, strumenti grafici e statistici);
  • IMPROVE: sviluppare, selezionare e implementare le migliori soluzioni, calcolandone i “rischi”;
  • CONTROL: assicurare che le soluzioni individuate siano tradotte nella normale pratica operativa e che il processo abbia controlli robusti.

Alcuni servizi compresi nella consulenza Effige in ambito Six Sigma

torna su