Consulenza in qualità e ottimizzazione dei processi
Mappatura dei processi
Effige supporta le aziende sia in ambito Business Process Management (BPM) che Business Process Reengineering (BPR).
Scopo della mappatura dei processi
Rappresentazione dettagliata ed analitica dei processi in cui si articolano le attività aziendali, mettendone in evidenza le mutue interazioni, le criticità, i rischi; descrivendone le caratteristiche, le strutture utilizzate, la sequenza temporale, i risultati; mettendo in evidenza le risorse coinvolte e le rispettive responsabilità, con particolare riferimento alle relazioni fra il process owner e gli altri soggetti partecipanti al processo.
La mappatura dei processi è necessaria per poter individuare i miglioramenti da apportare e passare dai processi rilevati nella situazione attuale (“as is”) a quelli ipotizzati, simulandone lo svolgimento, nella situazione desiderata (“to be”).
REINGEGNERIZZAZIONE DI PROCESSO
Gli interventi di miglioramento possono essere di tipo incrementale ed essere inclusi nell'ambito del Business Process Management, oppure di tipo radicale, aprendo così la tematica della reingegnerizzazione dei processi aziendali (Business Process Reengineering o BPR).
Il Business Process Reengineering è un intervento che va a valutare la natura di un processo nel suo dettaglio, per rivederne l'organizzazione specifica e revisionare tutti quei procedimenti operativi in essa compresi che non risultano più idonei nè adeguati alla vita dell'azienda; tali interventi possono riguardare sia la tecnologia che l'organizzazione e comportano normalmente anche una sostanziosa attività di formazione sui nuovi processi.