Effige offre consulenza in Qualità e Ottimizzazione dei processi, Ambiente, Salute e Sicurezza, Responsabilità Sociale d'impresa, Efficienza Energetica e Carbon Management

Home » Consulenza in responsabilità sociale d'impresa » Rapporto di sostenibilità

Consulenza in responsabilità sociale d'impresa

CONTATTACI

*Campi obbligatori

Informativa per il trattamento dei dati personali ai clienti ai sensi del D.Leg. 30/06/2003, n. 196

Rapporto di sostenibilità

Il Rapporto di Sostenibilità si può definire come un documento di convergenza tra Rapporto Ambientale e Bilancio Sociale, in cui le componenti economiche, sociali e ambientali sono integrate.

Per sostenibilità s’intende infatti un insieme di criteri ambientali, economici e sociali che attengono all'uso delle risorse naturali, alla dignità umana, al benessere economico, all'equità.

Per valutare e descrivere in maniera integrale la sostenibilità si devono considerare tutte le sue dimensioni: 

  • la sostenibilità economica come capacità di generare reddito, profitti e lavoro; 
  • la sostenibilità sociale come capacità di garantire condizioni di benessere e opportunità di crescita equamente distribuite e come capacità di rispettare i diritti umani e del lavoro; 
  • la sostenibilità ambientale come capacità di mantenere qualità e riproducibilità delle risorse naturali.

Le Linee Guida del GRI (Global Reporting Initiative) sono le più utilizzate nel definire struttura e contenuti dei Rapporti di Sostenibilità. La redazione di un Rapporto di Sostenibilità è del tutto volontaria e le Linee Guida del GRI sono applicabili a qualsiasi tipo di organizzazione.

torna su